Chi siamo


C'è qualcosa di speciale nel mangiare un piatto fritto che va oltre il piacere fisico del gusto, della consistenza croccante e del suo sapore ricco e avvolgente: è il legame emotivo connesso ad un’esperienza capace di stimolare la mente, le emozioni e i ricordi, facendo risvegliare sensazioni di calore e gioia che ci riportano alla nostra infanzia fatta di momenti felici e spensierati.
Quando si gusta una mozzarella in carrozza o una polpetta di Cocai, la combinazione e il contrasto tra l'esterno croccante e l'interno morbido crea una sensazione di pienezza e soddisfazione che va oltre il semplice nutrimento. Ogni boccone è un piccolo piacere che stimola i sensi e conquista non solo il palato, ma anche il corpo, regalando benessere, gratificazione e appagamento.
La felicità che dà la frittura è spesso amplificata dal suo carattere sociale: invoglia a condividere, a sedersi insieme e a godere della compagnia degli altri, diventando il pretesto per una conversazione allegra o per momenti di pura convivialità in cui si riscopre il valore delle relazioni umane e interpersonali. La croccantezza, il sapore ricco, il calore e l'atmosfera di convivialità sono elementi che rendono ogni boccone un piccolo regalo di felicità, un piacere che si rinnova ogni volta che il cibo fritto, come una semplice mozzarella in carrozza, entra a far parte della nostra vita.
Per noi la qualità è una promessa che manteniamo ogni giorno

Mission
Portiamo in tavola l’autenticità del fritto artigianale, unendo la ricchezza della tradizione alla creatività dell’innovazione. Selezioniamo ingredienti di qualità, privilegiando filiere sostenibili, per offrire un’esperienza di gusto che rispetta l’ambiente e valorizza il territorio. Il nostro obiettivo è rendere il fritto una scelta consapevole, accessibile e irresistibile, in ogni angolo dello street food contemporaneo.
Vision
Diventare il punto di riferimento per chi cerca nel fritto non solo sapore, ma anche passione, cultura e responsabilità. Immaginiamo un mondo in cui la bontà del cibo artigianale si sposa con l’innovazione e la sostenibilità, trasformando lo street food in un viaggio di gusto che racconta storie vere, radicate nella tradizione e proiettate nel futuro.